Hai la partita IVA? Allora mettiti a π/2!

Ho appena avuto un’interessante quanto incredibile telefonata con il servizio clienti SKY dedicato ai professionisti con partita IVA.

Ipotizziamo che qualcuno voglia mettere SKY nel suo ufficio, sia per allietare chi è stato fatto accomodare in sala d’attesa sia per magari regalarsi qualche minuto di relax tra una riunione e l’altra.

Al momento in cui scrivo, 20 luglio 2010 alle ore 20:10, se ti abboni come privato direttamente dal sito internet di sky.it puoi avere:

-tutti i canali possibili ed immaginabili, compreso tutto il calcio, lo sport ed il cinema;

-tutto il palinsesto in HD

-doppio decoder HD di cui uno il MySky HD, il decoder cioè che ti permette anche di registrare i programmi (una specie di TiVo), entrambi in comodato d’uso gratuito e per questo coperti da garanzia per tutta la durata dell’abbinamento;

-parabola e sua installazione gratuita, oltre al fatto che questa poi ti resta quando dovessi disdire il contratto;

-due chiavette per ricevere il digitale terrestre

-un impianto dolby surroud 2+1 in omaggio

Il tutto alla modica cifra di euro 78,90 IVA INCLUSA mensili.

Non solo, il primo mese in offerta a soli 38,90 euro.

Installazioni, attivazioni e costi vari una tantum ammontano ad euro 79,00.

A questo punto telefono al numero verde 800/024420 dedicato ai clienti con partita IVA.

Innanzitutto se hai la P.IVA non puoi avere il decoder MySky HD: “No, questo è tutto un altro mondo”, parole testuali dell’operatore…

Per avere lo stesso identico palinsesto, con due decoder Sky HD e due chiavette per il digitale terrestre il professionista deve prepararsi a spendere la bellezza di euro 269 + 150 (per il secondo decoder) = 419 mensili. Il tutto, ovviamente, più IVA = 502,80 euro/mese.

E i costi una tantum? Anche loro lievitano:

-49,00 euro per l’attivazione

-35,00 euro per l’installazione della parabola sul tetto

-29,00 euro per ogni piano a partire dal tetto

…ovviamente tutti più IVA…

Fermi tutti!

C’è un’offerta!

Ah, meno male: stai a vedere che adesso mi tirano fuori uno sconto del 95% come quelli che piacciono tanto ad Ivan quando va da Tiffany!

“Per i primi 3 mesi l’offerta prevede ad 89 euro tutto il pacchetto (con un solo decoder), salvo poi disattivarsi a settembre lo sport ed il calcio: a quel punto potrà decidere cosa attivare…”

Curiosa offerta: fatalità proprio i mesi in cui non c’è il calcio…

In altre parole, se come privato decido di abbonarmi al pacchetto non plus ultra di Sky, compreso il doppio decoder e le spese una tantum, in un anno andrò a spendere (offerte incluse) 985,80 euro. IVA inclusa…

Con una partita IVA lo stesso abbonamento mi costerebbe la bellezza di 4488 + 49 + 35 + 29*2 = 4630,00 euro. IVA esclusa! Quindi 5556,00!

Non capisco: dovrei spendere quasi il 560% in più per avere un servizio peggiore? Solo perché in questo modo lo posso dedurre dalle tasse?

Va bene essere sadomasochisti, ma così si esagera!