CartaSì, CartaNo o CartaCheNeSo?
Questa sera, tra le 17:30 e le 17:40, mi hanno rubato il portafogli, con dentro, ovviamente, documenti, carte di credito, bancomat ed assegni. Fortunatamente, sono solito andare in giro senza contante, ma comunque il guaio è bello grosso: bisogna bloccare tutto, facendo mente locale su cosa ci fosse dentro. Qui viene il bello…
Ho una carta di credito ed un bancomat di Banca Intesa. A questo punto bisogna recuperare il numero di telefono per il servizio di blocco delle carte rubate o smarrite. Provate a trovarlo voi. Certo, ci sarà scritto sulla carta (peccato che ve l’abbiano rubata), sul contratto che avete firmato a suo tempo (archiviato=cestinato=sepolto) o sul foglietto dove c’era scritto il PIN (che ha scritto sopra anche di ELIMINARLO una volta letto e memorizzato il codice). Passiamo quindi al sito della Banca Intesa. Telefono a mia moglie e le chiedo di andare a vedere sul sito quale sia questo benedetto numero. Dopo 10 dieci minuti di telefonata, mi riesce a dare un numero di telefono trovato tramite GOOGLE!!!! Ovviamente sbagliato, ma questo lo spiego dopo…
Arrivo a casa e vado a verificare di persona se davvero questo sito di intesasanpaolo sia davvero così ostico. Il numero l’ho trovato, ma dopo svariati minuti di navigazione… Sulla home page ci sono tutti i “servizi” della banca, ma in realtà è solo tanta pubblicità. I veri servizi (come ad esempio un numero di telefono per bloccare le carte) non sono facilmente raggiungibili. Provare per credere! Provate a scrivere “furto carta di credito” nello spazio di ricerca denominato, udite, udite, “di cosa hai bisogno oggi?”… Escono tutte le carte che la banca ha nella sua offerta!
Allora provo ad andare in quella striscia animata TROVA IL TUO SERVIZIO… con calma, con calma, con calma… Ecco! CARTE! Ma ancora non è finita. Solo un occhio attento avrà notato che a destra è comparso un riquadro blu, dove l’ultimo link è finalmente “emergenza carte”, dove ti vengono forniti una sfilza di numeri.
Arriviamo al secondo punto… Possibile, dico io, che non esista UNO ED UN SOLO numero di telefono da chiamare?
- Pronto, buongiorno, mi chiamo Andrea Moretti, sono nato il 12/09/1976, abito a Milano e mi hanno appena rubato il portafoglio. Vorrei bloccare tutte le mie carte.
-Certo Sig. Moretti. Provvedo subito……………………….Fatto. Domani si rechi nella sua banca per ulteriori istruzioni. Buona giornata.
Questo in un mondo perfetto. Ecco la realtà…
- Pronto, buongiorno, mi chiamo Andrea Moretti, sono nato il 12/09/1976, abito a Milano e mi hanno appena rubato il portafoglio. Vorrei bloccare tutte le mie carte.
-Certo Sig. Moretti. Provvedo subito…….. Che carta ha? Carta Sì?
-Non lo so
-Se non lo sa lei
-Senta io devo solo bloccare le mie carte
-Sì, ma io devo sapere che carta è
-Una Mastercard
-Mastercard è il circuito, non la carta
-Emesse dalla Banca Intesa
-Questo non mi è di aiuto
-Senta, che cazzo devo fare per bloccare una cazzo di carta di credito?
-TuTuu TuTuu TuTuu TuTuu TuTuu
Telefono all’892424, che nella pubblicità affermano di trovare più soluzioni di McGuyver
-Buongiorno, ho bisogno di un numero di telefono per bloccare le mie carte di credito emesse dalla IntesaSanPaolo
-Certo, allora io ho questo numero xxxxxxxxxx
-No guardi, questo non va bene: l’ho appena chiamato
-Allora provi questo: xxxxxxxxxx
Quindi…
-Pronto, buongiorno, mi chiamo Andrea Moretti, sono nato il 12/09/1976, abito a Milano e mi hanno appena rubato il portafoglio. Vorrei bloccare tutte le mie carte.
-Certo Sig. Moretti. Provvedo subito…….. Che carta ha?
-Senta, non lo so che carta ho. Voglio bloccare tutte le mie carte di credito. Possibile che non esista un database centralizzato? Cazzo, se non pago 10 euro di rata lo sanno fin su Marte, se voglio bloccare una carta devo impazzire.
-TuTuu TuTuu TuTuu TuTuu TuTuu TuTuu
Guardate che non scherzo…. Mi hanno riattaccato il telefono in faccia… Faccio a tempo a tornare a casa, collegarmi al mio server, scaricare il famoso foglietto con il PIN che io avevo diligentemente scansionato e salvato in PDF prima di eliminarlo, contattare il numero di telefono e finalmente bloccare TUTTE le mie carte. Quando mi sono permesso di chiedere di bloccare anche gli assegni, mi hanno risposto che non è possibile… Non sia mai…
Personalmente credo che nel 2008 questo sia ridicolo. Visto che esiste una sola centrale di allarme interbancaria, dove vengono segnalati i cattivi pagatori, non vedo perchè non debba esistere una centrale d’allarme interbancaria anche per bloccare le carte e gli assegni. Una nota positiva… Il sito dei Carabinieri: ho già fatto la denuncia online e domani mattina devo solo andare a firmarla! Alla facciazza di tutte le barzellette!