Ce l’ho fatta! Allestita l’aula informatica!
Carissimi,
è con immensa gioia che scrivo questa comunicazione per dare la notizia che finalmente, dopo quasi 5 anni di tentativi, sono riuscito ad allestire un’aula informatica presso la Scuola Elementare “1° Maggio” del 2° Circolo Didattico di Buccinasco e venerdì 9 marzo 2012 c’è stata la prima lezione davanti alla classe 4C della maestra Caterina Lentini.
Trattasi di un progetto assolutamente gratuito, dalla fornitura dei computer all’assistenza informatica, che ha come unica condizione il fatto che gli insegnanti siano o il sottoscritto o un professionista da me indicato, oltre al fatto che non deve essere in alcun modo politicizzato. Condizioni, queste, che sono state sino ad ora ostacolo insormontabile.
Ma grazie ad Eleonora Goi, mamma, ed a Caterina Lentini, maestra, la Scuola Elementare “1° Maggio” del 2° Circolo didattico di Buccinasco ha accettato il mio progetto fornendomi un’aula che ho allestito con 12 Apple iMac G3 ed un Apple PowerMac G4, tutti provenienti dalla mia collezione privata. Su ognuno è installato, oltre al sistema operativo, solo software freeware ed opensource, permettendomi così di insegnare ai miei piccoli studenti come si usano computer e software indipendentemente dal marchio.
Durante la prima lezione il PowerMac G4 è stato aperto e smontato pezzo a pezzo, dando la possibilità di toccarne con mano ogni componente, cosa che nessuno dei presenti aveva mai avuto modo di fare.
Ma anche i corsi successivi saranno originali: miei clienti e Soci di Only4Mac hanno dato piena disponibilità a tenere delle lezioni per quanto di loro competenza. Potremo così tenere un mini-corsi di fotografia, di grafica, di musica e di video-editing. Il tutto, ovviamente, adattato per i nostri piccoli studenti.
Ringrazio Eleonora Goi (che ha presentato il progetto alla scuola frequentata da suo figlio), Caterina Lentini (che si è battuta coi denti per far sì che venisse accettato dai vari consigli di classe e di istituto) ed Officina Creattiva (agenzia mia cliente che ha accettato di gestire a titolo gratuito l’aspetto comunicativo di questo progetto).
Andrea Moretti