Mai perso un dato: ci sarà un motivo…

Fatalità, un altro post dedicato alla sicurezza dei dati.

Come sempre, mi vanto del fatto che non ho mai perso un dato dei miei clienti (coi miei, ahimè, è successo, ma tant’è: il calzolaio, si sa, ha le scarpe bucate…).

Tra i miei compiti c’è quello di rifare i computer dei miei clienti quando serve.

Siccome nessun mio cliente è particolarmente ligio alle mie indicazioni sul salvataggio dei dati sui server e sulla politica di backup dei client (il cui onere lo lascio sempre all’utilizzatore del computer stesso), ogni volta devo prima tirare fuori tutti i dati, formattare il disco, installare il mio master e ricopiare tutti i dati nuovamente.

Per non rischiare, effettuo sempre una duplice copia dei dati, con due metodi differenti e su due dischi distinti: una clonazione, normalmente all’interno di un’immagine disco sparse image, ed una copia manuale.

La clonazione mi serve per poter ripristinare la situazione precedente in caso di errori del sottoscritto, la copia selettiva, invece, mi permette di copiare solo i documenti.

Un lavoro doppio? Può darsi, ma è solo tempo macchina ed a me non costa nulla.

Ho per le mani, in questo preciso momento, il computer della mia cliente Mgg, un iMac con appena 300GB di dati (quasi tutte fotografie) senza alcun backup. Dovendo installare Lion ho fatto la duplice copia: la clonazione ha richiesto 5 ore, la copia selettiva ben 50! Dieci volte tanto!

Non ho fatto particolare caso a questa discrepanza perché Carbon Copy Cloner, durante il passaggio della clonazione, mi aveva detto che il disco era terribilmente frammentato.

Condizione, questa, che non rallenta una clonazione a blocchi, mentre una copia selettiva sì.

Invece avrei dovuto farci caso: la clonazione, infatti, è corrotta! Da quando uso Carbon Copy Cloner è la prima volta che mi succede e se non avessi avuto anche l’altra copia, sarei stato fregato!

Solo un’altra volta mi è capitato qualcosa di simile ma si trattò della una rottura fisica di uno dei due dischi che avevo utilizzato.

Solo due volte… Su almeno 500 installazioni simili che avrò fatto da quando ho una partita IVA.

Percentuale trascurabile? Forse. Ma un cliente senza dati vale più di uno contento coi dati al loro posto…