IDAPT – Carica batterie universale – Unboxing
Notizia di questi giorni che è allo studio l’adozione da parte dei produttori di cellulari di uno standard per i carica batterie, al fine di evitare il proliferare di alimentatori proprietari, adattatori specifici, spinotti incompatibili, ecc, ecc.
Ma fino ad allora, ecco un prodotto che avevo già visto al Cebit l’anno scorso e che finalmente è arrivato anche in Italia: l’IDAPT.
Si tratta di una base nella quale inserire tre spinotti a scelta fra quelli in dotazione o che comunque si possono acquistare sul sito del produttore. Da questa base esce un solo cavo di alimentazione tramite il quale ricaricare i tre apparecchi collegati su di esso.
Io l’ho trovato alla Mondadori di via Marghera a Milano: il modello nero (sul sito c’è anche rosa…) costa 49 euro.
L’imballo è davvero minimale e questo la dice lunga sulla delicatezza dell’oggetto…
Tirandolo fuori dalla scatola, infatti, ci si rende conto che è un semplicissimo pezzo di plastica, con dentro una scheda elettronica. Leggerissimo ma comunque al tatto non sembra fragile: certo, non gli farei fare un crash test.
Come detto, ci sono una serie di adattatori in dotazione
DUE (!) sono già inseriti nell’IDAPT, gli altri 5 sono nella scatola. Potevano metterne un altro…
In particolare, ci sono i seguenti adattatori:
Nokia 1 – Nokia 2 (i due spinotti Nokia, grande e piccolo)
Sony Ericsson 1 – Sony Ericsson 2 (idem come prima)
DC Jack – generico
Samsung
Mini USB (che per inciso, potrebbe essere lo standard citato all’inizio di questo post)
Gli spinotti sono facili da maneggiare anche per delle manone come le mie
Con estrema semplicità si inseriscono nell’IDAPT e con altrettanta semplicità si tolgono, premendo sui due pulsantini a lato
In un colpo solo si possono eliminare tre alimentatori. Io, ad esempio, ho due Nokia ed un telefono VOIP con attacco Mini USB…
Nel complesso, si tratta di un oggettino veramente interessante, soprattutto per chi, come me, odia i cavi.
Il costo mi sembra adeguato anche se, dal sito, si può acquistare scegliendo gli adattatori che si troveranno nella scatola.
Grande assente, al momento in cui scrivo, l’adattatore per gli iPod delle prime generazioni. Non credo che lo faranno mai, ma io ho un iPod U2 prima edizione e non lo posso attaccare… Come la mettiamo?