La rivolta delle macchine!
Ricevo questa mail da Paola:
Il computer ha lo stesso problema dell’altra volta: lampeggia e se ne va lasciando le righe sullo schermo
Certo che a voler anche spaziare con la fantasia, l’è düra capire cosa succede… Già mi immagino una luce stroboscopica che vaga per l’ufficio con Paola e Roberto che la inseguono per acciuffarla.
In effetti una parte difficile del mio lavoro è quella di capire al volo, alcune volte partendo da diagnosi ed indizi quanto meno fantasiosi, qual è il problema per tentare di risolverlo al volo da remoto, magari al telefono.
Sbagliare questa diagnosi può voler dire perdere ore del mio tempo e del cliente stesso.
Ad esempio, ricordo una volta il cliente Dpr che mi chiama per dirmi che il server si era spento improvvisamente e che non si accendeva più. Dopo una veloce diagnosi al telefono, non riesco a farlo riaccendere e decido per un intervento urgente, quindi in tempo reale: percorro 30Km in piena ora di punta, arrivo dal cliente e scopro che la borsetta di Elisa era stata appoggiata sopra la spina che alimentava il tutto e faceva contatto…
Altre volte ricevi una mail del genere e tutto è più facile:
Va bene ti accio sapere
il comuter salta delle lettere di tantoin tanto….che ci sia della plvere o sprizia?
Infine, capita anche che al cliente si presenti un problema e si faccia prendere dal panico: un giorno la stampante di Fabio ha cominciato a stampare all’impazzata decine e decine di fogli con una riga di simboli senza significato in cima ad ognuna e non c’era modo di fermarla; non sapendo cosa fare, ha pensato bene di mettersi di fronte a lei ed esclamare “esci da questo corpo!”.
Inutile dire che ho rischiato un arresto cardiaco per il ridere!