Costa 100? Qui lo paghi 30! Anzi: 20! No: 10!
Qualche giorno fa mi è capitato sotto mano un depliant. Si tratta di un’offerta di tale “Grafiche Bozzato” le quali offrono uno sconto incondizionato sul preventivo della concorrenza qualsiasi sia il tipo di lavoro.
In altre parole, se per stampare una brochure di 4 pagine il vostro fornitore abituale vi chiede 2000 euro, Grafiche Bozzato ne chiede 1750. Senza nemmeno porsi il problema del perché il concorrente abbia optato per chiedere quella cifra.
Ebbene, questo è un chiaro caso di concorrenza sleale, in particolare di DUMPING: vendita di un prodotto sottocosto, per far uscire dal mercato una o più imprese concorrenti.
Sarei curioso di sapere come fanno, comunque, a garantire queste particolari condizioni economiche a parità di spese: un consulente informatico, per esempio, che segue l’azienda, il software originale, lo spettro-fotometro per i profili colore, l’aggiornamento dei RIP, la formazione del personale… Ovviamente, non dimentichiamo affitti, tasse, stipendi, contributi, contestazioni, ecc, ecc.
Certo che a parità di condizioni è difficile pensare che si possa riservare uno sconto incondizionato sul miglior preventivo della concorrenza.
A meno che… Ma vuoi vedere le condizioni non sono le stesse???